NOVITA'
TAGLIERINA BRUMAT mod TS46 Ce
PER LABORATORI DI PROVA E CAMPIONAMENTO MATERIALI
ROCCE,GRANITO...VETRO,GRAZIE ALLA TECNOLOGIA INVERTER
CORSI DI LAVORAZIONI MECCANICHE
tornitura, fresatura, foratura, ecc.
: lezioni teoriche e dimostrazioni pratiche sulla scelta dell'utensile, velocità di lavorazione, lubrificazione ecc. al fine di ottimizzare la qualità e la tempistica delle lavorazioni
Archivio |
Maggio 2014 - Aprile 2014 - Marzo 2014 - Febbraio 2014 - Gennaio 2014 - Dicembre 2013 - Novembre 2013 - Ottobre 2013 - Settembre 2013 - Agosto 2013 - Luglio 2013 - Giugno 2013 - Maggio 2013 - Aprile 2013 - Marzo 2013 - Febbraio 2013 - Gennaio 2013 - Dicembre 2012 - Novembre 2012 - Ottobre 2012 - Settembre 2012 - Agosto 2012 - Luglio 2012 - Giugno 2012 - Maggio 2012 - |
Cabine fonoisolanti: progettare con criterio
BRUMAT studia la realizzazione di cabine fonoisolanti avvalendosi della conoscenza dei processi produttivi industriali; le nostre cabine fonoisolanti rispettano la funzione primaria salvaguardando anche altri aspetti funzionali. L’esigenza di abbattere i rumori all’interno dell’ambiente lavorativo vede oggi nelle moderne cabine fonoisolanti un valido strumento, grazie alla [...]27 Mar 2014
Abbigliamento da lavoro: i DPI
La sigla DPI identifica i Dispositivi di Protezione Individuale, ovvero tutta l'attrezzatura che serve per proteggere il lavoratore dai rischi connessi alla propria professione. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO: deve effettuare la valutazione dei rischi, individuare le caratteristiche dell'abbigliamento da lavoro e dei DPI necessari, verificare la conformità del fabbricante, [...]25 Mar 2014
Impianti filtrazione aria: stop all'inquinamento INDOOR
Anche se in Italia non è ancora presente una normativa organica e specifica per il controllo della qualità dell’aria Indoor e, di conseguenza anche l’indicazione delle norme per l’installazione d’impianti di filtrazione dell’aria presentano lacune e imprecisioni, ogni regione ha messo a punto un disciplinare, supportato da norme generali del [...]19 Mar 2014
Abbigliamento da lavoro per la protezione dei piedi
Tra l'abbigliamento da lavoro che rivende Brumat ci sono anche le calzature di sicurezza. Quando la vostra professione mette a rischio i piedi (schiacciamento, taglio o qualsiasi altro pericolo), è necessario indossare un adeguato abbigliamento da lavoro. In questo specifico caso occorre analizzare l'entità del pericolo e scegliere le scarpe con le giuste [...]18 Mar 2014
Il datore di lavoro ha l’obbligo, come sancito dal codice civile art.2087, di adottare tutte le norme e i provvedimenti di carattere tecnico strutturale che, in funzione del tipo di lavoro, siano necessari a tutelare l’integrità fisica del lavoratore. Da qui nasce l’obbligo di intervenire con lavori di messa a norma per macchine utensili sui macchinari che non [...]
12 Mar 2014
12 Mar 2014
Abbigliamento da lavoro: i guanti
La direttiva 89/686/CEE parla proprio dell'abbigliamento da lavoro e in particolare di un dispositivo di protezione individuale: i guanti da lavoro. Se la vostra professione espone le vostre mani a rischi e pericoli, è opportuno proteggersi e valutare tutte le misure di sicurezza per evitare infortuni anche gravi. L'abbigliamento da lavoro è molto importante, non [...]11 Mar 2014
Abbigliamento da lavoro, proteggete la vostra salute.
Il nuovo decreto legislativo 81/08 ha ben chiarito e definito le regole per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro. Se prima questo argomento era lasciato solo al buon senso dei lavoratori, oggi diventa obbligatorio rispettare le disposizioni di legge. Ciascun lavoratore deve prendersi cura della propria e dell'altrui sicurezza, tenendo ben presente che tutte le sue azioni [...]04 Mar 2014