TAGLIERINA BRUMAT mod TS46 Ce
PER LABORATORI DI PROVA E CAMPIONAMENTO MATERIALI
ROCCE,GRANITO...VETRO,GRAZIE ALLA TECNOLOGIA INVERTER
Archivio |
Maggio 2014 - Aprile 2014 - Marzo 2014 - Febbraio 2014 - Gennaio 2014 - Dicembre 2013 - Novembre 2013 - Ottobre 2013 - Settembre 2013 - Agosto 2013 - Luglio 2013 - Giugno 2013 - Maggio 2013 - Aprile 2013 - Marzo 2013 - Febbraio 2013 - Gennaio 2013 - Dicembre 2012 - Novembre 2012 - Ottobre 2012 - Settembre 2012 - Agosto 2012 - Luglio 2012 - Giugno 2012 - Maggio 2012 - |
Disposizioni di buon utilizzo delle scale industriali
Limpiego di scale industriali conformi alle normative in vigore non basta a assicurare un basso livello di rischio, ma risulta fondamentale lutilizzo delle scale industriali seguendo alcune regole generali.
Varie possono essere la cause di infortunio utilizzando le scale industriali, ad esempio l’ambiente di utilizzo oppure lo stato della persona che esegue il lavoro, o ancora il grado di usura delle stesse.
Tra le cause più frequenti possiamo riscontrare :
- appoggio non stabile
- problemi di vertigini o di equilibrio del lavoratore
- scarsa valutazione del rischio derivante dall’uso di scale industriali
- caduta di oggetti appoggiati sulla scala
- vicinanza o contatto con conduttori elettrici
- scivolamento
per evitare di incorrere in queste situazioni di rischio utilizzando le scale industriali, si possono osservare alcune regole:
- la scala deve appoggiare al suolo in modo saldo e stabile
- la superficie di appoggio non deve essere scivolosa o irregolare
- le scale industriali non devono mai essere poste in prossimità di porte di accesso
- il lavoratore non deve essere in condizioni di salute che compromettano l’equilibrio e se trattasi di lavoro in quota non soffrire di vertigini, opportuno in ogni caso predisporre punti di appoggio esterni
- l’altezza delle scale industriali deve essere adeguata al punto da raggiungere per non indurre il lavoratore a sporgersi pericolosamente
- salire e scendere dalle scale sempre avendo le mani libere.
Molte altre sono le norme di “buon utilizzo” che possono essere inserite nell’elenco, avendo ben presente che le scale industriali sono uno strumento di lavoro ad alto potenziale di rischio.
17/02/2014